Attuatore: TecFor S.r.l.
Attuatore: TecFor S.r.l.
Finanziatore: Fondimpresa – Avviso n. 3/2018 “Competitività” I Sportello
Obiettivo generale: sviluppare le competenze dei lavoratori metalmeccanici rispetto ai tre assi fondamentali per lo sviluppo dell’Industria 4.0: tecnologie, competenze e organizzazione del lavoro. Lo scopo è favorire l’adozione di tecnologie abilitanti di stampo digitale tese all’innovazione, sviluppare quelle competenze abilitanti in grado di far convergere l’Information Technology e l’Operational Technology (le tecnologie di controllo e automazione, necessarie al funzionamento degli impianti industriali di qualsiasi azienda manifatturiera) per sviluppare e formare risorse interdisciplinari, con contaminazioni sia IT che OT e business indispensabili per progredire verso l’Industry 4.0. Lo scenario di Industria 4.0 è così una opportunità per innovare i modelli organizzativi (modello di gestione delle risorse umane aperto, dalla tradizionale Lean alla Lean 4.0, High Performance Work Practices, Smart working) e, allo stesso tempo, i nuovi modelli organizzativi sono uno strumento importante per accompagnare un ripensamento innovativo dei business model.
Territorio e/o settore: l’ambito di azione del Piano è quello settoriale, di rete e di filiere produttive del comparto Metalmeccanico provenienti dalle regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio e Puglia.
Destinatari: il piano si rivolge a 159 lavoratori e lavoratrici. I destinatari del piano formativo sono per la maggioranza operai con una percentuale del 53%, seguono gli impiegati con una percentuale del 46% e l’1% di quadri. Si prevede un significativo coinvolgimento rispetto al totale dei lavoratori destinatari della formazione nel Piano di donne lavoratrici con una percentuale pari al 35,85%, lavoratori con età superiore a 50 anni, lavoratori sospesi (cassa integrazione, contratti di solidarietà) lavoratori stranieri con una percentuale pari al 20,13%, e lavoratori giovani con età compresa tra i 18 e 29 anni con una percentuale pari al 20,13%.
N. azioni formative: il piano formative comprende 35 azioni formative aziendali e interaziendali, erogate in più edizioni (79).
Competitività