Il titolo gioca sulla parola inglese FOR: “per” il “Mec”: metalmeccanico, accompagnato da “4.0” al fine di richiamare i principi dell’industria 4.0 a cui si ispira il Piano Formativo. ForMec vuole essere un “nome” di riferimento per quanto riguarda la formazione del settore metalmeccanico, e la definizione delle priorità di intervento di questa progettazione formativa è il prodotto dell’intervento che si reitera con questo Piano specializzandosi sempre più secondo le esigenze del mercato di riferimento, verificata anche attraverso azioni di follow up del precedente intervento formativo realizzato nell’annualità precedente dell’Avviso “Competitività”.
Attuatore: TECFOR – Tecnologia e Formazione
Finanziatore: Fondimpresa – Avviso n. 1/2016 “Competitività” I Sportello
Obiettivo generale: supportare il cambiamento e sviluppo del business dell’azienda attraverso la qualificazione dei processi produttivi orientata ad un miglioramento delle tecniche di produzione, la digitalizzazione dei processi aziendali e l’applicazione di nuovi metodi che possono essere utilizzati non solo come strumento ma come processo strategico di organizzazione dell’azienda in funzione del suo business model.
Territorio e/o settore: l’ambito di azione del Piano è quello settoriale, di rete e di filiere produttive del comparto Metalmeccanico: Regione Campania, Lazio e Puglia
Destinatari: il piano si rivolge a 285 lavoratori e lavoratrici. I destinatari del piano formativo sono per la maggioranza operai con una percentuale del 61%, seguono gli impiegati con una percentuale del 38% e l’1% di quadri. Si prevede un significativo coinvolgimento rispetto al totale dei lavoratori destinatari della formazione nel Piano di donne lavoratrici con una percentuale pari al 20,70%, lavoratori con età superiore a 50 anni, lavoratori sospesi (cassa integrazione, contratti di solidarietà) lavoratori stranieri con una percentuale pari al 20,70%, e lavoratori giovani con età compresa tra i 18 e 29 anni con una percentuale pari al 15,79%.
N. azioni formative: il piano formative comprende 27 azioni formative aziendali e interaziendali, erogate in più edizioni (87).